Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.
We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By browsing this site you agree to our use of cookies Cookie Policy & Privacy Policy.

Contattaci

  English EN   Italiano IT  

Il Premio 2024 "DISABILITA’ E AUTONOMIA"


Associazione Premio Eleanor Worthington-Odv

Edizione e premiazione 2024

Video

LA RIPRESA DI TELE2000

GEP
Alcuni scatti durante la presentazione
GEP
Alcuni scatti durante la presentazione
GEP
Alcuni scatti durante la presentazione
GEP
Alcuni scatti durante la presentazione
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP

2024 DISABILITA’ E AUTONOMIA

Il tema prende spunto dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, firmata dall’Italia nel 2009, che considera fondamentale il diritto all’autonomia per le persone disabili, come  nel punto (n) del Preambolo:

 

Riconoscendo l’importanza per le persone con disabilità della loro autonomia ed indipendenza individuale, compresa la libertà di compiere le proprie scelte

e nell’art 3 :

I principi della presente Convenzione sono:

(a) il rispetto per la dignità intrinseca, l’autonomia individuale, compresa la libertà di compiere le proprie scelte, e l’indipendenza delle persone;

Non si considerano limiti al diritto alle scelte, che implica il diritto alla piena accessibilità alle strutture fisiche, sociali, economiche e culturali, alla salute, all’istruzione, all’informazione e alla comunicazione (Preambolo, punto (v).

Ovviamente ciò è possibile solo se la società fornisce le risorse e gli strumenti necessari per il sostegno alle persone e per eliminare le barriere.

 

Hanno partecipato studenti dalle seguenti Scuole Medie Superiori:

Licei artistici: Scuola del Libro, Urbino; Giovagnoli, Sansepolcro; Chiabrera Martini Savona; Liceo Nolfi Apolloni, Fano; De Nobili, Catanzaro; Mengaroni, Pesaro; Misticoni Bellisario, Pescara; Vittoria, Trento; Lanza Perugini, Foggia;

IIS: IIS classico e artistico Tacito, Terni; Polo 3 di Fano nella sezione Seneca, Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione.

Sono state presentate 140 opere.

Oltre ai premi a pari merito, vengono attribuiti il premio del pubblico, in base alle votazioni in FB,e un premio per la migliore audio descrizione (facoltativa).

La Premiazione ha luogo giovedi’16 maggio alle ore 10 presso il Collegio Raffaello, Sala degli Incisori, Urbino. Sarà presente un’interprete LIS

La Mostra di tutti gli elaborati ha luogo nella Sala del Maniscalco, Urbino, verso metà agosto, in concomitanza con la Festa del Duca. Sarà presente un’interprete LIS. La Mostra è allestita da Nunzia Invernizzi, Direttore Artistico dell’Associazione Premio Eleanor Worthington-ODV.

 

Cliccate per poter leggere l'articolo presente sul Resto del Carlino di Pesaro

In alto, ad inizio pagina, potete visionare le riprese video di TELE2000.

EP
EP
EP
EP
EP
EP'
EP
EP
EP
EP
EP
EP
EP
q